
Una serata con P. P. Rubens
Una serata con Rubens con il prof. Nils Büttner presso Lombard Odier a Ginevra
Una serata con Rubens con il prof. Nils Büttner presso Lombard Odier a Ginevra
In concomitanza con la mostra di Rubens a Genova, che prendendo come spunto i 400 anni della pubblicazione del libro dell’artista Palazzi di Genova, un’illustrazione, che celebra i Palazzi dei Rolli (oggi: 42 edifici dichiarati patrimonio mondiale dell’Umanità UNESCO), approfondisce quindi la figura del maestro a 360 gradi, così Fabiola
Il Festino di Baldassarre 24 Novembre 2022 ore 17:30 Spazio Art Swiss Logistics Center – Chiasso Precedente Successivo Baldassarre, figlio di Nabucodonosor e ultimo re di Babilonia, è chiuso nella sua capitale assediata dall’esercito del persiano Ciro.Baldassare imbandisce un grandioso banchetto per mille cortigiani e a libagioni iniziate ordina di
Pietro Vannucci: Il Maestro di Città della Pieve nella Sistina 29 Luglio 2022 – Città della Pieve Precedente Successivo Pietro Vannucci: Il Maestro di Città della Pieve nella Cappella Sistina L’evento, organizzato dal Comune di Città della Pieve in collaborazione con Archimede Arte, si propone come punto di congiunzione tra
Aurelio Luini Madonna delle rose in trono (1530-1593) Olio su tela, 169 x 155 cm L’opera di Aurelio Luini “Madonne delle rose in trono” è uno di quegli elementi che rendono il patrimonio artistico nazionale unico. Aurelio Luini, figlio del noto Bernardino Luini, si forma sotto il padre e
Rodolfo Signorini e Sira WaldnerIngresso Casa delMantegna a Mantova Claudio Metzger – Fabiola Giancotti – Sira Waldner Precedente Successivo CASA DEL MANTEGNA A MANTOVA: L’INVENZIONE ICONOGRAFICA IN ANDREA MANTEGNA “L’INVENZIONE ICONGRAFICA IN ANDREA MANTEGNA” è il titolo della conversazione a cura di Sira Waldner, Claudio Metzger e Fabiola Giancotti tenuta
AION Private Art Service & Consulting SA
IDI: CHE-110.260.052
Sede legale:
Via Baraggie 4
P.O.Box 930, CH-6612 ASCONA
Uffici:
Via Carducci 1, CH-6900 LUGANO
+41 91 791 55 48
+41 91 792 33 04
info@aion.art